Ottobre 2020

MUSETTI A PARMA: “FASTIDIO AL GOMITO PASSATO”

ZEPPIERI SFIDA NARDI ALL’ESORDIO 

 

Parma, 31 ottobre 2020 – Due derby azzurri nel tabellone principale degli Internazionali di Tennis Città di Parma. È stato sorteggiato il main draw del Challenger organizzato da MEF Tennis Events con il supporto di Regione Emilia-Romagna, APT e Comune di Parma, di scena sul play-it indoor del Palazzetto dello Sport Bruno Raschi e del Tennis Club Parma. All’esordio Lorenzo Musetti, testa di serie numero 4, affronterà Filippo Baldi, mentre Giulio Zeppieri se la vedrà con Luca Nardi. Un qualificato per il numero 1 del seeding, il francese Gregoire Barrere, e un altro francese, Mathias Bourgue, di fronte alla seconda testa di serie, il bosniaco Damiur Dzumhur.

 

Musetti c’è – Reduce dalla semifinale nell’ATP 250 di Santa Margherita di Pula e da un piccolo problema al gomito, Lorenzo Musetti è pronto al debutto: “Mi sento molto bene, il fastidio al gomito è passato. Sto continuando la fisioterapia ma sono in condizione per giocare. L’esperienza in Sardegna è stata fantastica nonostante l’infortunio, ho giocato un ottimo torneo. Sono contento di esser tornato a Parma, dove poche settimane fa ho disputato il Challenger del Tennis Club President: noi giocatori conosciamo la qualità dell’organizzazione di MEF Tennis Events, mi fa sempre molto piacere scendere in campo nei loro tornei”.

 

Bosi presenta il torneo – In conferenza stampa lancia la manifestazione Marco Bosi, vicesindaco di Parma: “Questo evento è una grande occasione che siamo riusciti a tirar fuori da un periodo estremamente complicato. Era utopistico, fino a pochi mesi fa, immaginare due Challenger in un mese nella nostra città: sono davvero contento che gli investimenti fatti in passato sul Palazzetto dello Sport Bruno Raschi siano oggi utili per un torneo internazionale. Siamo orgogliosi, ma chiaramente dispiace per l’inevitabile assenza del pubblico sugli spalti. È comunque forte la consapevolezza che la diretta su SuperTennis TV dai quarti di finale e il live streaming dal primo turno garantiranno una costante promozione del territorio per tutta la settimana di gara”. Superano il primo turno di qualificazioni Matteo Gigante, Luca Vanni, Stefano Napolitano e Andrea Arnaboldi. Eliminato Lorenzo Bocchi.

 

 

I risultati di sabato 31 ottobre

Primo turno qualificazioni

Jack Draper b. Lorenzo Bocchi 6-4 7-6(1)

Matteo Gigante b. Fabrizio Ornago 6-1 5-7 7-6(2)

Luca Vanni b. Dimitar Kuzmanov 7-5 3-6 6-1

Stefano Napolitano b. Marco Bortolotti 6-0 7-6(3)

Andrea Arnaboldi b. Luciano Darderi 6-3 6-4

 Like

NARDI E ZEPPIERI WILD CARD AL CHALLENGER DI PARMA

QUARTI, SEMIFINALI E FINALE LIVE SU SUPERTENNIS TV

MARCHESINI: “RICONOSCENTI ALLE ISTITUZIONI”

 

Parma, 28 ottobre 2020 – Tutto pronto per l’inizio degli Internazionali di Tennis Città di Parma. Al via sabato 31 ottobre le qualificazioni dell’ATP Challenger 80 organizzato da MEF Tennis Events con il supporto della Regione Emilia-Romagna, di APT e del Comune di Parma. Il torneo che andrà in scena sui campi indoor in play-it del Palazzetto dello Sport Bruno Raschi e del Tennis Club Parma (anche noto come Tennis Club Mariano) sarà a porte chiuse, ma non mancano le buone notizie.

La giovane Italia in campo a Parma – Innanzitutto nel tabellone principale ci saranno, oltre alla nuova stella del tennis mondiale Lorenzo Musetti, sia Luca Nardi sia Giulio Zeppieri. I due talenti azzurri hanno ricevuto le wild card dalla Federazione Italiana Tennis e saranno dunque in gara nel main draw. Classe 2003, Nardi è reduce dall’ATP 250 di Anversa, in cui ha combattuto alla pari con il numero 86 del mondo Marcos Giron arrendendosi solo al terzo set. Genio e sregolatezza, la promessa di Pesaro vanta già un titolo da professionista, avendo conquistato a sorpresa il trofeo dell’ITF $15.000 a febbraio. Sempre presente ai tornei MEF Tennis Events, Zeppieri (classe 2001) va invece a caccia della sua prima finale a livello Challenger dopo aver raggunto la “semi” nel 2019 proprio a Parma, negli Internazionali di Tennis Emilia-Romagna ospitati dal Tennis Club President.

Tutti gli incontri in diretta – Oltre al live streaming di tutti i match sul sito www.atptour.com e agli aggiornamenti costanti sui profili social (Facebook, Instagram e Twitter) di MEF Tennis Events e su www.internazionaliparma.com, la corsa al titolo sarà anche in diretta televisiva. SuperTennis TV trasmetterà infatti i quarti di finale, le semifinali e la finale di domenica 8 novembre. “Un torneo di questa portata non poteva passare sottotraccia – spiega Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events -. Preso atto dell’assenza di spettatori in tribuna, abbiamo sprintato affinché le partite andassero in diretta tv, insieme a numerosi spot promozionali della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Parma. Siamo riconoscenti al territorio e alle istituzioni, rappresentate su tutti da Stefano Bonaccini, Giammaria Manghi e Marco Bosi, e lo vogliamo dimostrare. Sarà l’ultimo torneo del 2020, ma siamo sicuri che il grande tennis tornerà in Emilia-Romagna e a Parma anche nei prossimi anni”.

 Like

CHALLENGER DI PARMA A PORTE CHIUSE

LE MODALITÀ PER SEGUIRE MUSETTI E GLI ALTRI DA CASA

MEF TENNIS EVENTS AL LAVORO PER UN GRANDE EVENTO

  

Parma, 26 ottobre 2020 – Gli Internazionali di Tennis Città di Parma saranno a porte chiuse. È quanto consegue dal nuovo DPCM emanato dal governo il 24 ottobre: “Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive degli sport individuali e di squadra, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; restano consentiti soltanto gli eventi e le competizioni sportive, riconosciuti di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva; le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di cui alla presente lettera sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva”. Niente pubblico dunque al Challenger 80 organizzato da MEF Tennis Events (con il supporto della Regione Emilia-Romagna, di APT e del Comune di Parma) al Palazzetto dello Sport Bruno Raschi e al Tennis Club Parma (anche noto come Tennis Club Mariano) da sabato 31 ottobre a domenica 8 novembre, così come al Tennis Club President che sarà sede degli allenamenti dei giocatori.

Come seguire il torneo – Gli appassionati avranno comunque modo di seguire il torneo da casa in vari modi e su diverse piattaforme, restando aggiornati in tempo reale su tutto ciò che accadrà ad atleti, allenatori e agli altri professionisti coinvolti nell’evento. Innanzitutto tutti i match saranno trasmessi in live streaming sul sito www.atptour.com cliccando sulla sezione “ATP Challenger Tour” e poi su “Challenger TV” (https://www.atptour.com/en/atp-challenger-tour/challenger-tv). Ordini di gioco, tabelloni, foto, video, interviste e contributi in diretta saranno pubblicati h24 sulle pagine social (Facebook, Instagram e Twitter) di MEF Tennis Events. Aggiornamenti, comunicati stampa e tanto altro sarà online sul sito del torneo www.internazionaliparma.com, così come eventuali modifiche sui programmi delle partite. In questo modo il pubblico potrà interagire con i protagonisti della manifestazione, tra i quali la nuova stella del tennis mondiale Lorenzo Musetti. Tutti coloro che hanno acquistato il biglietto tramite il sistema di prevendita on-line DIY Ticket saranno rimborsati direttamente dal sistema di Ticketing on-line. DIY Ticket comunicherà i dettagli direttamente agli acquirenti.

 Like

Online la prevendita per accedere agli Internazionali di Tennis Città di Parma | ATP Challenger 80, in programma dal 31 ottobre al 8 novembre al Palazzetto dello Sport Bruno Raschi.

Il PalaRaschi (Parma PR), si prepara ad ospitare, grazie a di MEF tennis events, la prima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Parma, torneo maschile che conta nell’entry list giocatori come Andreas Seppi (#98 ATP) e Lorenzo Musetti (#123 ATP) astro nascente del tennis italiano.

La ripartenza in sicurezza

Il PalaRaschi, sarà dunque il palcoscenico che ospiterà un torneo del circuito internazionale, accogliendo giocatori di altissimo livello a causa del minor numero di tornei presenti in calendario. Il torneo si svolgerà nel pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie e saranno adottate tutte le misure di sicurezza necessarie per proteggere la salute di atleti, pubblico e addetti ai lavori, secondo le regole internazionali dettate dall’ATP.
Tutti gli atleti e gli organizzatori del torneo accederanno al circolo solo dopo aver presentato il test del tampone negativo. Durante il torneo tutti gli atleti e gli organizzatori saranno nuovamente testati per garantire la massima sicurezza di giocatori e staff.
Ai giocatori vengono riservate aree specifiche del circolo per evitare i contatti con il pubblico.
A tutti gli spettatori che accederanno al circolo, come agli atleti e a tutti i partecipanti al torneo è richiesto di indossare obbligatoriamente la mascherina, durante tutto il periodo di permanenza e saranno sottoposti a controllo della temperatura all’accesso.

 

Ingresso dal 31 ottobre all’8 novembre

Biglietto giornaliero Campo Centrale

31 ottobre a partire dalle ore 11:00 [Qualificazioni singolare] € 10,00

1 novembre a partire dalle ore 11:00 [Qualificazioni singolare] € 10,00

2 novembre a partire dalle ore 11:00 [Primo Turno Main Draw singolare] € 10,00

3 novembre a partire dalle ore 11:00 [Primo Turno Main Draw singolare e doppio] € 10,00

4 novembre a partire dalle ore 14:00 [Ottavi singolare e doppio] € 10,00

5 novembre a partire dalle ore 13:00 [Ottavi singolare e Quarti doppio] € 10,00

6 novembre a partire dalle ore 14:00 [Quarti singolare e Semifinali doppio (6 incontri)] € 10,00

7 novembre a partire dalle ore 16:00 [Semifinali singolare e Finale doppio (3 incontri)] € 15,00

8 novembre ore 16:30 [Finale singolare (1 incontro)] € 15,00

 

ASSICURATI UN POSTO ALL’EVENTO – ACQUISTA I BIGLIETTI SU DIYTICKET.IT

Per ricevere informazioni è possibile rivolgersi al numero della Biglietteria +39 327 0798143 o all’indirizzo email ticket@meftennisevents.com

I biglietti possono essere acquistati esclusivamente in prevendita sul sito diyticket.it

Il Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 193 del 14/10/2020 non consente l’apertura della biglietteria in loco, sarà dunque possibile acquistare i biglietti esclusivamente online.

 

_____________________________________

Protocollo COVID-19

Si informa la gentile clientela che il giorno dell’evento bisogna presentarsi all’ingresso con l’autocertificazione che può essere stampata da qui.

Inoltre si raccomandano norme di carattere generale come da allegato!

* E’ obbligatoria la prenotazione online.

_____________________________________

Programma

E’ possibile consultare gli orari di gioco sulla pagina Facebook @meftennisevents o sul sito www.internazionaliparma.com. Gli orari vengono pubblicati dopo le 18.00 per il giorno successivo di incontri. 

Seguire il torneo da casa

Il torneo è coperto dal servizio di live streaming e live scoring ufficiale ATP, visibile sul sito della manifestazione www.internazionaliemiliaromagna.it, sul sito www.atptour.com  alla sezione Challenger TV, sulla App ufficiale ATP WTA Live e molte altre App collegate.

Link diretto è  http://new.livestream.com/atp

 

E’ possibile vedere le foto, i video e le interviste ai giocatori sui canali social Facebook e Instagram di MEF tennis events.

 Like

PARMA SI PREPARA AL SECONDO CHALLENGER DEL 2020

MANGHI: “LA REGIONE SI IMPEGNA A FAVORE DELLO SPORT”

BOSI: “PARMA CAPITALE ITALIANA DEL TENNIS”

  

Parma, 17 ottobre 2020 – Il grande tennis torna a Parma. Appena terminati gli Internazionali di Tennis Emilia-Romagna, ospitati dal Tennis Club President e vinti dallo statunitense Frances Tiafoe (numero 61 del mondo), sono iniziati i preparativi per accogliere gli Internazionali di Tennis Città di Parma. Si tratta di un torneo ATP Challenger 80 organizzato, anche questo, da MEF Tennis Events con il supporto della Regione Emilia-Romagna, di APT e del Comune di Parma. Le qualificazioni inizieranno sabato 31 ottobre, mentre la finale è in programma domenica 8 novembre. Il Palazzetto dello Sport Bruno Raschi, il Tennis Club Parma (anche noto come Tennis Club Mariano) ed il Tennis Club President (riservato agli allenamenti degli atleti) le sedi dell’evento: i match si disputeranno su campi indoor in play-it.

Le dichiarazioni di Manghi – Sport ed Emilia-Romagna, un binomio consolidato come sottolinea Giammaria Manghi, capo segreteria politica Presidenza della Regione Emilia-Romagna: “Dopo gli Internazionali di Tennis Emilia-Romagna di Montechiarugolo, nascono gli Internazionali di Tennis Città di Parma. Un nuovo prestigioso appuntamento Challenger per il parmense, un nuovo evento tennistico, dopo gli Internazionali di Tennis Città di Forlì, per l’Emilia-Romagna, che rafforza il ruolo di primo piano che questa Regione sta assumendo sulla scena sportiva nazionale ed internazionale”. E in programma non c’è solo il tennis: “Il calendario annovera manifestazioni quali i Campionati Mondiali di ciclismo su strada a Imola, i due Gran Premi di Moto GP di Misano Adriatico e, sempre a Imola, l’ormai prossimo Gran Premio dell’Emilia-Romagna di Formula Uno. Per questa Regione è il risultato di un convinto impegno a favore dello sport. Un impegno a 360 gradi, rivolto a sostenere i grandi eventi sempre più strumento di valorizzazione del territorio, la pratica sportiva di base a tutti i livelli e che passa anche da un importante piano di investimenti per qualificare la rete impiantistica. Un impegno che non nasce oggi e che non abbiamo rallentato nemmeno in questo anno così difficile, convinti che sia possibile organizzare competizioni sportive mettendo sempre al centro la sicurezza”.

La soddisfazione di Bosi – Nel tabellone principale degli Internazionali di Tennis Città di Parma ci sarà, tra gli altri, Lorenzo Musetti. Il talento di Carrara, ex numero 1 del mondo under 18, ha raggiunto la semifinale del torneo ATP 250 in corso in Sardegna: mai nessun giocatore nato nel 2002 ci era riuscito prima nel circuito maggiore. “Al Tennis Club President abbiamo assistito al più importante evento tennistico della storia della nostra città – dichiara il vice sindaco di Parma Marco Bosi -, una manifestazione che ha superato le attese. Ha vinto il favorito (Frances Tiafoe, ndr), e abbiamo avuto l’occasione di apprezzare dal vivo Lorenzo Musetti, un talento che stagione dopo stagione sta crescendo in maniera impressionante. Dopo i difficilissimi mesi passati è stata una bella rivincita tornare ad ospitare lo sport di alto livello: il pubblico è stato estremamente responsabile e ha permesso agli organizzatori di MEF Tennis Events di lavorare in serenità con successo. Ringrazio gli organizzatori e lo staff del circolo per aver messo in piedi un torneo che ha dato lustro a tutta la città di Parma”. E adesso c’è un nuovo evento all’orizzonte: “In questo momento siamo la capitale italiana del tennis. Anche il prossimo Challenger darà visibilità a livello internazionale alla nostra città: ci fa enormemente piacere che gli atleti scenderanno in campo all’interno dell’impianto comunale del Palazzetto dello Sport Bruno Raschi, su cui abbiamo investito molte risorse negli ultimi anni per tenerlo al passo con i tempi. Stiamo lavorando per garantire anche in questo torneo l’accesso ad un numero ristretto di spettatori: se il pubblico ci sarà, non mancherà la garanzia che tutto si svolgerà nella massima sicurezza rispettando i protocolli”.

 Like

DIRAMATA L’ENTRY LIST DEL NUOVO CHALLENGER DI PARMA

MUSETTI A CACCIA DEL TITOLO INDOOR

ISCRITTO IL TOP 100 SUGITA

Parma, 13 ottobre 2020 – Nell’entry list degli Internazionali di Tennis Città di Parma c’è anche Lorenzo Musetti. È stata diramata la lista degli iscritti all’ATP Challenger 80 organizzato un po’ a sorpresa da MEF Tennis Events: le qualificazioni inizieranno sabato 31 ottobre e la finale andrà in scena domenica 8 novembre. Il torneo sarà ospitato dal Palazzetto dello Sport Bruno Raschi, dal Tennis Club Parma (anche noto come Tennis Club Mariano) e dal Tennis Club President, già sede degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna vinti dallo statunitense Frances Tiafoe, che in finale si è imposto sul siciliano Salvatore Caruso con il punteggio di 6-3 3-6 6-4. Si giocherà su campi indoor in play-it.

Gli atleti iscritti – Primo giocatore dell’entry list il giapponese Yuichi Sugita: classe ’88, l’atleta nipponico che in carriera ha conquistato ben 11 titoli Challenger (oltre al successo nel torneo ATP 250 di Antalya nel 2019) è oggi numero 99 del mondo dopo aver occupato la trentaseiesima posizione del ranking ATP tre anni fa. Poi Andreas Seppi, istituzione del tennis italiano e della squadra di Coppa Davis capitanata da Corrado Barazzutti, alla terza presenza stagionale in un Challenger targato MEF Tennis Events. Iscritti anche il francese Gregoire Barrere, il bosniaco Damir Dzumhur, il serbo Nikola Milojevic, lo statunitense JJ Wolf e il tedesco Daniel Altmaier (giustiziere di Matteo Berrettini al terzo turno del Roland Garros), in totale sono quattro gli azzurri già certi di un posto nel tabellone principale del torneo. Oltre al suddetto Seppi, c’è innanzitutto Lorenzo Musetti. L’ex numero 1 del mondo under 18, protagonista di una cavalcata entusiasmante agli Internazionali BNL d’Italia in cui ha superato le qualificazioni e ha battuto Stanislas Wawrinka e Kei Nishikori prima di arrendersi a Dominik Koepfer, ha vinto a Forlì il primo trofeo Challenger della sua giovane carriera. Già tra i primi 150 giocatori del mondo, il talento di Carrara ha eliminato Pablo Cuevas al primo turno del torneo ATP 250 in corso a Santa Margherita di Pula, confermando il suo straordinario periodo di forma. Nella lista degli Internazionali di Tennis Città di Parma anche Federico Gaio, a caccia dell’ingresso nella top 100 del ranking mondiale, e Roberto Marcora, arrivato ad un passo dalla qualificazione nel tabellone principale del Roland Garros. “L’ATP ci ha chiesto di organizzare un torneo indoor a inizio novembre e noi abbiamo confermato la nostra disponibilità con entusiasmo. Chiaramente senza il supporto delle istituzioni un evento di questa portata non sarebbe neanche immaginabile” ha spiegato Marcello Marchesini presidente di MEF Tennis Events. Il secondo Challenger di Parma del 2020 prende forma.

 Like